gerardo

gerardo

Venerdì, 07 Giugno 2024 13:52

Francesco Spagnolo

Giornalista del servizio comunicazione di Caritas Italiana.

Venerdì, 07 Giugno 2024 13:49

Elena Salzano

Consigliere Nazionale e componente Commissione "Relazioni di genere" FERPI - Federazione Italiana Relazioni Pubbliche.

Venerdì, 07 Giugno 2024 13:46

Francesco Necco

Creativo digitale. Product & Service Designer I Mille.

Venerdì, 07 Giugno 2024 13:43

Nicolò Gatto

Copywriter e Supervisore Creativo in Coo'ee Italia.

Venerdì, 07 Giugno 2024 13:40

Nicoletta Zanterino

Deputy Executive Creative Director in Armando Testa, la prima agenzia italiana indipendente.

Giovedì, 06 Giugno 2024 19:09

Valentina Amenta

Presidente della Giuria

Direttore Creativo in Publicis London. Laureata in Comunicazione, più un Master in Copywriting, da sempre è appassionata di pubblicità e tematiche di genere, in Italia è co-founder di SheSays Milan, network di donne nell’industry creativa.

 

Alla cerimonia finale del XXIII Spot School Award, svoltasi al Teatro Pasolini sul lungomare di Salerno, ha trionfato un video efficace, chiaro ed estremamente in brief, realizzato per la Caritas Italiana da tre studenti dello IED di Milano: Sara Santangelo, Claudio Di Trapani e Giulia Staudacher. A loro è andato il Gran Prix 2024 Città di Salerno. Il messaggio sociale sulla povertà educativa ed il disagio affrontato quotidianamente da tanti adolescenti e dalle loro famiglie, ha pienamente convinto la giuria di qualità, guidata quest’anno da Valentina Amenta Creative Director Publicis London, che nella sua motivazione ha sottolineato: “Per aver portato alla luce una human truth importante: il futuro di un bambino non deve essere determinato dalla fortuna di nascere in una famiglia ricca o povera. Questa tematica, purtroppo ancora attuale, è stata trattata con grande sensibilità e impatto: una narrazione efficace da una prospettiva differente che ha meritato pienamente il Gran Prix 2024”.

 Il Golden School Trophy, premio destinato  al miglior istituto per la qualità delle campagne iscritte se l’è aggiudicato lo IED di Roma. Premi di sezione anche agli studenti di NABA Milano e NABA Roma, mentre tra i lavori entrati nelle shortlist quelli realizzati da giovani provenienti dalle scuole sopracitate e dalla DAM Academy di Napoli.

Particolarmente significativo il messaggio pervenuto agli organizzatori del Premio dal Presidente del Senato della Repubblica on. La Russa dove è tra l’altro specificato come “…la stringente attualità dei temi affrontati quest’anno, come la parità di genere, la povertà educativa, l’impatto dei social sull’adolescenza, insieme al loro valore sociale e culturale conferma quanto questa manifestazione non sia solo una gara di creatività rivolta alle scuole e alle università italiane e straniere, ma un’utile occasione di confronto e riflessione aperta ai talenti, ai contributi e alle sensibilità delle più giovani generazioni…” Nel corso della cerimonia si sono succeduti gli interventi di Don Marco Pagniello Direttore Nazionale di Caritas Italiana, Alessandro Ferrara Assessore alle Attività Produttive e al Turismo del Comune di Salerno, Daniela Bianchi Segretario Nazionale FERPI Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, Niccolò Gatto Senior Copywriter e Direttore Creativo Coo’ee Italia,  Elena Salzano Consigliere Nazionale e componente Commissione “Relazioni di Genere” FERPI, Maurizio Tucci Presidente Laboratorio Adolescenza, Rocco Papa responsabile comunicazione Caritas Diocesana Salerno e Valentina Amenta con un videomessaggio che ha inviato dall’Inghilterra agli studenti in sala. A fine giornata, pienamente soddisfatti sia Gerardo Sicilia che Alberto De Rogatis, organizzatori di Spot School Award, già pronti a pianificare la prossima ventiquattresima edizione.

 

Venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno al Teatro Pier Paolo Pasolini, sul lungomare di Salerno, si terrà il XXIII Spot School Award – Mediterranean Creativity Festival, concorso internazionale dedicato agli studenti di accademie di comunicazione e pubblicità. Apertura alle ore 17.00 di venerdì con la proiezione di tutti i lavori in gara, così come la mattina del giorno successivo dalle ore 10.00.

 

Mentre l’attesissima Cerimonia di Premiazione avrà luogo sabato pomeriggio con inizio alle ore 17.00. Tanti gli studenti e i docenti, provenienti da tutta Italia, che parteciperanno per conoscere chi tra loro si aggiudicherà il prestigioso Gran Prix 2024 Città di Salerno che la giuria ha già attribuito alla migliore campagna tra le prime classificate nelle varie categorie. La scuola o università ritenuta più meritevole riceverà, invece, il Golden School Trophy. Quest’anno i committenti dei tre brief sociali, sui quali i giovani partecipanti hanno realizzato gli elaborati, sono Caritas Italiana, Laboratorio Adolescenza e FERPI Federazione Relazioni Pubbliche Italiana. Povertà educativa, discriminazione di genere, influencer e il loro falso mito, questi i focus affidati ai giovani e alla loro creatività.

 

“Gli interventi previsti sono inerenti le tematiche estremamente attuali e protagoniste dell’edizione in corso – spiega Gerardo Sicilia presidente di Spot School Award -  quindi sabato si susseguiranno durante la cerimonia quelli di Don Marco Pagniello Direttore Nazionale di Caritas Italiana, Alessandro Ferrara Assessore alle Attività Produttive e Turismo del Comune di Salerno, Daniela Bianchi Segretario Nazionale FERPI, Elena Salzano Consigliere Nazionale e componente della Commissione “Relazioni di genere” FERPI, Maurizio Tucci Presidente Laboratorio Adolescenza, Niccolò Gatto copywriter dell’agenzia veronese Coo’ee Italia, ed avremo anche, molto atteso dai giovani pubblicitari in sala, il messaggio-video dall’Inghilterra di Valentina Amenta Creative Director Publicis London e presidente di giuria del Premio.”

 

“E’ ormai consuetudine, da anni, che alcune campagne premiate vengano poi utilizzate dalle strutture partner per finalità di promozione sociale – precisa Alberto De Rogatis cofondatore del Premio – difatti, lo scorso febbraio è stata l’AIDO Associazione Italiana per la Donazione Organi, Tessuti e Cellule ad avvalersi di una bellissima pubblicità ideata dalle studentesse romane Chiara Formiconi ed Elisa Francica Nava per una campagna lanciata su internet. Questa, insieme alle opportunità di accelerare l’ingresso di giovani talenti nell’industry della comunicazione, è una caratteristica fondamentale del nostro concorso fin dal 2001”.

 

Il Premio Spot School Award si pone da tempo, con piena autorevolezza, quale eccellente vetrina internazionale per i giovani creativi. E’ patrocinato dal Senato della Repubblica, Regione Campania, Comune di Salerno, Confindustria Salerno, Camera di Commercio Salerno, FERPI.

 

Pagina 2 di 14

#TheYoungestAward

Il Premio Internazionale dedicato agli studenti di comunicazione e pubblicità.

studia

STUDIA

 

Lo SpotSchoolAward è un Concorso organizzato dall’Associazione CreativisinascE riservato esclusivamente a giovani e studenti di comunicazione e pubblicità.

crea

CREA

 

Mettiti alla prova con la realizzazione di campagne di comunicazione per Associazioni No-Profit.

lancia

LANCIA LA TUA CARRIERA

 

Il tuo primo riscontro professionale e la porta d'ingresso nel lavoro creativo o creare la tua strutture nel campo della comunicazione.

campus

CAMPUS

RICARICA LA TUA CREATIVITA'

viewmore
salerno

SALERNO

LA CITTA' DELL' AWARD

viewmore

Scopri come diventare nostro partner

La membership o sponsorizzazione va discussa con l’organizzazione per una corretta valutazione del mercato di riferimento e dell’affinità ai valori etico/professionali comunicati dal Premio che per riflettersi in maniera positiva sul brand devono essere affini agli obiettivi dello Spot School Award. Sia la membership che lo sponsoring sono annuali e variano in base alle necessità di comunicazione utili ad un corretto sviluppo ed ottimizzazione dell’investimento. Sono valutate anche eventuali partnership con contributo tecnico/organizzativo come media partner e sponsor partner. Particolare attenzione viene prestata alle sponsorizzazioni che prevedono stage, come i Talent Sponsor, o premi di studio per i giovani partecipanti come il Gran Prix e il Today Young Award.


Compila il form sottostante per maggiori informazioni.


Inviando questo form si autorizza al trattamento dei dati personali per usi amministrativi e commerciali.
CONSULTA LA NORMATIVA SULLA PRIVACY

Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com