
gerardo
Prima tappa del XVIII Spot School Award sabato 19 IED Milano.
IL XVIII SPOT SCHOOL AWARD SI PRESENTA SABATO 19 ALLO IED DI MILANO.
XVIII Spot School Award - Mediterranean Creativity Festival, concorso riservato agli studenti dei corsi di pubblicità, comunicazione web e marketing, si presenta sabato 19 gennaio - ore 10 - allo IED di Milano in via Sciesa. Una scelta non casuale, dovuta all'importante affermazione ottenuta dall'istituto milanese lo scorso maggio a Salerno dove gli studenti IED si aggiudicarono ben 4 ori, 2 argenti, oltre a Integrated Media Award e Golden School Trophy. Il Premio Spot School Award crea da sempre forti connessioni tra giovani creativi e talentuosi e mondo del lavoro, coinvolgendo numerose università ed istituti specializzati. Sabato mattina allo IED saranno illustrati i tre brief su cui gli studenti dovranno cimentarsi ed elaborare le proprie campagne entro il prossimo aprile: "Il peso delle armi" di Caritas Italiana per sensibilizzare l’opinione pubblica sull'uso delle armi in costante violazione dei diritti umani e la scarsa attenzione dei media al fenomeno; "Cambiamenti climatici e migrazioni, un fenomeno che caratterizzerà il nostro futuro" di Legambiente con l'obiettivo di evidenziare il concetto di Giustizia Climatica quale antidoto strategico per ridurre povertà e flussi migratori; "Campagna di comunicazione e posizionamento per l'Università Campus Bio-Medico di Roma per diffondere e valorizzare identità ed attività del Campus che ha al centro dei suoi valori “La scienza per l'uomo”.
Interverranno: Marianna Moeller, docente IED Milano, Gerardo Sicilia, presidente Spot School Award, Paolo Brivio, ufficio comunicazione Caritas Italiana; Emilio Bianco, ufficio nazionale Legambiente Onlus; Marco Magheri, direttore area comunicazione e brand management Università Campus Bio-Medico Roma, Alberto De Rogatis, associazione CreativisinascE.
Anche quest'anno le migliori campagne pubblicitarie prodotte per Spot School Award saranno poi "adottate" da strutture ed organismi no-profit coinvolti per promuovere e divulgare tematiche di indubbio interesse sociale. In diciotto anni di storia, Spot School Award ha assegnato oltre 270 premi e coinvolto più di 9.000 studenti; il Premio è supportato da RAI Pubblicità, Comune di Salerno e da associazioni di categoria come Ferpi, Unicom, Autori d’Immagini.
NUOVA PARTNERSHIP E NUOVO BRIEF ON LINE DALL’UNIVERSITÀ CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA. DA GENNAIO IL TOUR DEL XVIII SPOT SCHOOL AWARD.
NUOVA PARTNERSHIP E NUOVO BRIEF ON LINE DALL’UNIVERSITà CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA. DA GENNAIO IL TOUR DEL XVIII SPOT SCHOOL AWARD.
Con la nuova partnership e il brief fornito da Università Campus Bio-Medico di Roma sono on line i tre brief del XVIII Spot School Award - Mediterranean Creativity Festival, il concorso riservato agli studenti dei corsi di pubblicità, comunicazione web e marketing, che crea da sempre forti connessioni tra giovani talentuosi e mondo del lavoro.
Ecco i brief su cui gli studenti dovranno cimentarsi: "Il peso delle armi" di Caritas Italiana per sensibilizzare l’opinione pubblica sull'uso delle armi in costante violazione dei diritti umani e la scarsa attenzione dei media al fenomeno; "Cambiamenti climatici e migrazioni, un fenomeno che caratterizzerà il nostro futuro" di Legambiente con l'obiettivo di evidenziare il concetto di Giustizia Climatica quale antidoto strategico per ridurre povertà e flussi migratori; "Campagna di comunicazione e posizionamento per l'Università Campus Bio-Medico di Roma per diffondere e valorizzare identità ed attività del Campus che ha al centro dei suoi valori “La scienza per l'uomo”.
Anche quest'anno le migliori campagne pubblicitarie prodotte per Spot School Award saranno poi "adottate" da strutture ed organismi no-profit coinvolti per promuovere e divulgare tematiche di indubbio interesse sociale. Negli anni hanno aderito al Premio, tra gli altri, Aisla onlus, Parkinson Italia Onlus, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, SOS Villaggi dei Bambini. Da gennaio 2019 inizierà il tour di presentazione del Premio presso atenei ed istituti specializzati; prima tappa il 19 allo IED Milano.
In diciotto anni di storia, Spot School Award ha assegnato finora oltre 270 premi e coinvolto più di 9.000 studenti, molti dei quali sono successivamente entrati nel mondo del lavoro ed in importanti agenzie di comunicazione.
L’Università Campus Bio-Medico di Roma www.unicampus.it, diventa quindi main partner del XVIII Spot School Award, già patrocinato fin dalla prima edizione dal Senato della Repubblica per i suoi valori altamente etici e sociali; ed è supportato da RAI Pubblicità, Comune di Salerno e da diverse Associazioni di categoria come Ferpi, Unicom, Autori d’Immagini.
#staytuned #theyoungestaward
Roberto Battaglia
Executive Creative Director Grey United
Laura Brambilla
Ufficio Comunicazione Legambiente.
Paolo Brivio
Ufficio comunicazione Caritas Italiana.
Paolo Baudi di Vesme
Esperto media research.
Elisa Greco
Ferpi - Federazione Relazioni Pubbliche.
Alessandro De Giorgio
Rai Pubblicità.
Samuele Catamari
SEO Jusan Network web agency nata nel 2005 - UNICOM
Salvo Scibilia
Aldo Biasi Comunicazione.
#TheYoungestAward
Il Premio Internazionale dedicato agli studenti di comunicazione e pubblicità.

STUDIA
Lo SpotSchoolAward è un Concorso organizzato dall’Associazione CreativisinascE riservato esclusivamente a giovani e studenti di comunicazione e pubblicità.

CREA
Mettiti alla prova con la realizzazione di campagne di comunicazione per Associazioni No-Profit.

LANCIA LA TUA CARRIERA
Il tuo primo riscontro professionale e la porta d'ingresso nel lavoro creativo o creare la tua strutture nel campo della comunicazione.