Naba Roma vince al XXIV Spot School Award

Lunedì, 30 Giugno 2025 15:07

Alla cerimonia finale del XXIV Spot School Award Mediterranean Creativity Festival, svoltasi al Teatro Pasolini sul lungomare di Salerno, la NABA Roma si è aggiudicata il Golden School Trophy quale migliore scuola del 2025 ed il Gran Prix Città di Salerno grazie alle studentesse Aurora Arleo, Marika Costantino e Arianna Federici con la campagna “Non li vedi ma ogni giorno fanno gli straordinari” realizzata per FIR Fondazione Italiana del Rene. “Un'idea tanto semplice quanto potente che riesce a trasformare un organo invisibile - il rene - in un protagonista silenzioso della nostra quotidianità. Un esempio eccellente di comunicazione sociale davvero efficace, capace di generare una reale consapevolezza” questa la motivazione data da Roberto Battaglia presidente di giuria, direttore creativo e CEO di Studio Battaglia+Campora. Due ori per le sezioni stampa e outdoor conquistati dal trio di NABA Roma. Terzo oro della serata è andato alla campagna per Caritas Italiana di Gabriele Torrisi, Marianna Marchese e Matilde Sergio di IED Roma, istituto che si è aggiudicato anche il Silver School Trophy, Premiati anche gli studenti di Università degli studi di Udine, IED Milano, NABA Milano, Università LUMSA di Roma, DAM Academy di Napoli. Sono intervenuti Francesca Pellegrini client service director in VML-Gruppo WPP e membro dellla giuria, don Antonio De Rosa responsabile Servizio Animazione di Caritas Italiana, Vincenzo Bellizzi consigliere Società Italiana Nefrologia, Elena Salzano del comitato esecutivo FERPI, e in collegamento da remoto Alessandro Tosatto direttore creativo Coo’ee Italia e Maria Betti segretario esecutivo di Accordo Pelagos. Particolarmente interessante l’intervento di quest’ultima che ha ribadito l’impegno perseguito da oltre 25 anni da parte di Accordo Pelagos per la salvaguardia dei mammiferi marini, proteggendoli dall’impatto negativo delle attività umane, e dei loro habitat di una vasta area che bagna le coste di Toscana, Sardegna, Liguria, oltre che Monaco, Corsica e Provenza, e che fu stipulato nel 1999 da Principato di Monaco, Italia e Francia. La Betti ha sottolineato la qualità delle campagne realizzate dai giovani per questa importante tematica ambientale che riguarda tre Paesi europei. Pienamente soddisfatti gli organizzatori del Premio Gerardo Sicilia ed Alberto De Rogatis, già pronti per la prossima XXV edizione, traguardo rilevante nella storia di Spot School Award.

 

 

Pubblicato in News