Super User

Super User

Giovedì, 14 Luglio 2016 10:23

Sostieni

La partecipazione al Creative Campus è gratis e lo sarà sempre per gli studenti e i giovani creativi.
Se sei un professionista puoi iscriverti e partecipare sostenendo il Campus con una donazione libera.

 

 

Il Creative Campus di Spot School Award è nato come appuntamento annuale associato alla Cerimonia di Premiazione ed è destinato agli studenti che partecipano a Spot School Award con l'obiettivo di offrire loro la possibilità di ascoltare e dialogare con grandi direttori creativi, designer, digital innovator, imprese creative. Un momento di incontro tra giovani creativi  e professionisti affermati, tra quelli che hanno fatto la storia della pubblicità a quelli che continuano ad innovarla, in un format aperto ed informale, ricco di contributi etici e professionali di grande interesse. Un'occasione di confronto, aggiornamento, crescita,  in un mestiere che ha sempre bisogno di carica e innovazione, intelligenza e passione, cultura e conoscenza vaste.

Spot School Award ha proposto da sempre un approccio rivoluzionario alla creatività pubblicitaria e alla formazione di studenti e giovani talenti.  Con il Creative Campus Spot School Award ha superato la semplice vetrina di giovani talenti, per diventare il luogo dove nuovo ed esistente incontrano il futuro dell’advertising e della comunicazione, scoprendone insieme i trend e l’innovazione possibile.

Il contesto piacevole di Salerno, città dinamica, aperta alle innovazioni e dedicata al mondo dei giovani, ricca di un grande patrimonio storico, con il suo affacciarsi sul meraviglioso mare della Costa di Amalfi, ha gradevolmente accolto, per seminari e incontri, importanti creativi ed esperti di comunicazione quali: Agostino Toscana, Paolo Iabichino, Aldo Biasi, Pasquale Barbella, Stefania Siani, Lorenzo Marini,  Michel De Boer, Marco Zela, Solange Cavalcante, Dario Salvatori, Fabio F. Ferri, Till Neuburg, Daniele Ravenna, Mario Piazza, Claudio Aloisio, Aldo Presta, Gianni Cappabianca, Enrico Cogno, Michelangelo Tagliaferri, Paolo Baudi di Vesme, Vittorio de Majo, Paolo Romoli, Fausto Lupetti, Gianni Cottardo, Alex Brunori, Antonio Pascotto, Isabella Bernardi, Clara Chinwe Okoro, Francesco Pinto, Giovanni Lunghi, Luca Cian, Emilio D’Agostino, Stefano Baldassarri, Mauro Covino, Massimiliano Longo. 

Giovedì, 14 Luglio 2016 10:23

Partecipa

#AspettandoIlCampus

 

Scegli di partecipare.
Ospita nella tua scuola la presentazione dei brief del XIX e XX Spot School Award!

 

Prima del Creative Campus, che si terrà sia nei giorni precedenti che in quello della Premiazione, puoi approfondire i brief e avere informazioni su come partecipare al XIX Spot School Award ospitando una presentazione di Spot School Award nella tua scuola. Il Creative Campus è gratuito per studenti e partecipanti allo Spot School Award. Per iscrivere i lavori bisogna avere meno di 29 anni ed essere studente o avere studiato corsi di comunicazione, pubblicità, grafica, web design, etc, meglio specificate nel regolamento di partecipazione.
La partecipare al Campus e alla Cerimonia di Premiazione è gratuita fino ad esaurimento posti.

Prenota il tuo posto al Creative Campus di Spot School Award

Invia una email con i tuoi dati, quelli della tua scuola/università, del tuo docente.

Come arrivare:

 

la stazione di Salerno è in pieno centro e a pochi passi dal Campus, i collegamenti sono garantiti con treni Frecciarossa e Italo.

 

volo fino a Napoli Capodichino, collegamento diretto stazione p.zza Garibaldi treno oppure bus SITA fino a Salerno (circa 45 min.)

 

da Nord autostrada A1 fino al bivio A30 Caserta-Salerno (circa 45 Km); A1 fino a Napoli poi autostrada Napoli-Salerno (circa 52 Km); da Sud autostrada Reggio Calabria-Salerno; autostrada Bari-Napoli fino ad Avellino Est, poi raccordo autostradale Avellino-Salerno.

Giovedì, 14 Luglio 2016 10:21

Iscrizione Studenti

ISCRIZIONE AL XXIV SPOT SCHOOL AWARD

PER INFORMAZIONI E CHIARIMENTI SULLE MODALITA' D'ISCRIZIONE E INVIO LAVORI CONTATTARE: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Con e ultime edizioni Spot School Award e' tornato alla Cerimonia di Premiazione in presenza.
Ci auguriamo di avervi sempre più numerosi a Salerno per la mostra, per gli eventi del Campus Creativo e per godervi una bellissima città davvero a dimensione young.

l'invio dei lavori al XXIV Spot School Award sarà a mezzo web e email seguendo le modalità di seguito riportate.

(N. B. L'Organizzazione, si riserva di richiedere l'invio a mezzo posta cartacea degli stessi lavori - dove sono previste le stampe a corredo come da paragrafo Sezioni in Regolamento.)

MODALITA' DI INVIO A MEZZO WEB:
INVIO PLICO DIGITALE


(IL PLICO DEVE CONTENERE QUANTO PREVISTO DAL REGOLAMENTO IN FORMA DIGITALE ED ESSERE INVIATO A: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
 
1)ogni gruppo/coppia o singolo studente, deve costituire il proprio "plico digitale" cioè cartella, inviando via Email - oppure un wetransfer per OGNI SINGOLA campagna

2)deve sempre specificare nell'oggetto della mail/wetransfer e nel nome del plico digitale (cartella) quanto di seguito:
il committente del brief seguito da tutti i cognomi del gruppo o coppia (ad es. CARITAS - BRAMBILLA, ROSSI, ESPOSITO, BIANCHI) o del singolo studente.
In caso di più campagne realizzate per lo stesso committente, ad es. due campagne per Caritas, bisogna inviare due mail - o due wetransfer - con specificato CARITAS 1 e CARITAS 2.

3)ogni file dei lavori allegato deve specificare sia il committente del brief, cognome del referente e la sezione scelta (ad es. CARITAS - BRAMBILLA - TV).
Se la campagna è stata sviluppata in più sezioni bisogna allegare un file per ogni sezione (ad es. 1° file CARITAS - BRAMBILLA - TV, 2° file CARITAS - BRAMBILLA - RADIO, ecc)

4)allegare nella mail o wetransfer, l'intera documentazione richiesta come da Regolamento, e cioè:
- scheda di iscrizione compilata e firmata, INDICARE SEMPRE IL REFERENTE in caso di gruppo o coppia, che firma anche la scheda;
- copia di documento di identità;
- copia di documento che attesti l'iscrizione al corso presso l'università o la scuola, oppure che attesti il conseguimento di diploma, laurea o altro titolo di Diploma o Master ottenuto;
- copia del pagamento dell'iscrizione campagne.
 
N.B. I COGNOMI DEGLI STUDENTI VANNO SCRITTI EVITANDO CHE APPAIANO DIRETTAMENTE SULLA PARTE VISIONABILE DALLA GIURIA, ad esempio sul layout grafico oppure a fine video come firma dello stesso, e altro.)

Solo la scrupolosa messa in atto di quanto sopradescritto consentirà alla campagna/e di essere ammessa/e formalmente al concorso e quindi essere sottoposta a valutazione dalla giuria. Ugualmente consentirà la corretta catalogazione della stessa/e. LE CAMPAGNE NON IN REGOLA con quanto sopradescritto saranno automaticamente cestinate.

N.B. LA MAIL A CUI INVIARE E' Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
COMUNICAZIONE RISERVATA ALLE SCUOLE:

Gli Istituti, scuole o università, che provvedono all'invio della totalità dei lavori realizzati dai propri studenti, devono inserire nella mail/wetransfer:

- il plico digitale (cartella) per ogni singola campagna con indicazioni come sopra alla voce 2);

- elenco degli studenti con conferma di regolare iscrizione ai corsi o di recente laurea, con loro date di nascita;

- copia del pagamento totale delle campagne iscritte;

- scheda d'iscrizione compilata e firmata per ogni campagna allegata al plico digitale come alla voce 2).
 
Resta possibile, con la membership gratuita per gli sudenti che consente l'accesso all'area riservata, iscrivere on line i propri lavori al contest.
Una volta effettuato l'accesso si potranno iscrivere on line le campagne dalla propria area riservata scegliendo il piano più adatto alle proprie esigenze.
Nelle sezioni in cui è previsto - vedi regolamento - le stampe e i lay out originalii andranno comunque spediti seguendo le istruzioni indicate nel regolamento.

Il termine per l'invio dei lavori sarà fissato al 19 maggio 2025, tale data potrà essere aggiornata dall'Organizzazione.
Per essere informati consultare il sito o iscriversi alla newsletter #StayTuned
 
NB
SE STAI PER INVIARE I TUOI LAVORI SPOT SCHOOL AWARD ECCO ALCUNI CONSIGLI UTILI (come da regolamento):
1_ abbi cura di seguire le indicazioni riportate sopra,
2_ inserisci tutta la documentazione richiesta,
3_ per le sezioni ove richieste, non dimenticare i file separati e rinominati di tutti i lavori,
4_ una breve relazione sulla campagna/e  inviata/e sarà sicuramente presa in visione dalla giuria,
5_ per le campagne multisoggetto inviare max 3 soggetti ,
6_ se la campagna multisoggetto è stata elaborata su più di 3 soggetti puoi allegare gli altri nella stampa A4 della relazione.
--

REGISTRATI

Alle iscrizioni va sempre allegata la scheda in PDF scaricabile sotto in PDF. Concorso XXIV Spot School Award.

Giovedì, 14 Luglio 2016 10:21

Delegate 

I volontari di CreativisinascE

 

Associati che partecipano alle vicende del Premio, promuovono e si rendono disponibili a prestare il loro contributo alla diffusione dei valori di Spot School Award.

Giovedì, 14 Luglio 2016 10:20

Iscriviti

Giovani creativi, studenti, scuole.

Pagina 24 di 24