
Super User
How to reach us
How to reach us
BY PLANE
Flyng to Naples Capodichino airport, direct train froma railway station of Naples p.zza Garibaldi or bus SITA Naples/Salerno (almost 45 min.)
BY TRAIN
Many arrival with IC - Eurostar - Frecciarossa, to Salerno railway station city centre.
WITH CAR
Highway A1 until A30 Caserta-Salerno (about 45 Km); A1 until Naples and after highway from Naples to Salerno (about 52 Km); from south highway Reggio Calabria-Salerno; highway Bari-Napoli until Avellino Est, and highway Avellino-Salerno.
Where to stay
Where to stay
The city centre is full of B&B that allow you to enjoy the small town atmosphere just steps away from the waterfront. Strongly not recommended as distant from city centre or other with bad services as the Grand Hotel Salerno.
- YHA - Ostello di Salerno Tel. +39.089.234776 Affiliated
- Portanova B&B Tel. +39 347 8305327 Affiliated
- Salerno Centro B&B Tel. +39 345 617 7759;
- Salerno Antica B&B Tel. +39 328 331 1881;
- Dimora Salernum B&B Tel. +39 089 221116 ;
- Salerno in Alto Mare B&B Tel. +39 3474922879;
- La Garçonniere B&BTel. +39 3381683848;
- INB&bTel. +39 089 275 3389;
- Amarfia B&B Tel. +39 338 623 7315;
- Il Campanile B&B Tel. +39 393 207 2370;
- Casa Castagna B&B Tel. +39 389 559 3394;
- L'Infinito B&B Tel. +39 089 226 920.

Affiliated hotels
Affiliated hotels
PORTANOVA B&B
Piazza Sedile di Portanova, 22 – 84122 Salerno, Italia
Tel. +39 347 8305327
E-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Contact: Elena Salzano (special agreement with Spot School Award)
Beautiful bed and breakfast in the Centre just steps from Campus of Spot School Award and the location of the Award Ceremony.
YHA OSTELLO DI SALERNO
Via Canali – 84122 Salerno, Italia
Tel. +39.089.234776
E-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Contact: Domenico Barone (special agreement with Spot School Award)
Enter now
REGISTRATION TO THE SITE IS FREE. THE ENTRY DEADLINE FOR XVIII SPOT SCHOOL AWARD IS NOW APRIL 19th 2019. Jump-start your creativity and create a social campaign for our Partners.
Regulation
Call For Entry XXIV Spot School Award - Deadline May 10th 2025
REGULATION 2024-2025 - THE REGULATION IS BEING UPDATED
GOALS
The Spot School Award – Mediterranean Creativity Festival – is a competition organized by CreativisinascE targeted exclusively at young people and students of communication and advertising training in advertising, multimedia and audiovisual technology, graphic design, marketing, digital marketing, photography, copywriting, art direction, at schools and universities, both Italian and foreign. Over the years, the Spot School Award has caught the attention of the academic, professional and media worlds as an excellent showcase that highlights and rewards young creative talents offering, since its first edition, an innovative approach to young advertising creativity and training students. In essence, it is the event where novelty and established meet the future of advertising and communication, discovering trends and potential innovation through the participation of professionals, students, the communication industry, startuppers, fans of advertising and design. The Spot School Award aims to highlight the level of creativity and technical knowledge achieved by students and newly-graduated/qualified, is also a valid chance for universities, academies and specialised schools which can highlight their courses quality and reach their target public. The first web-only competition since its first edition, in later years its planners have devoted increasing attention to interactive advertising, viral phenomena, unconventional advertising, video, web design.
PARTICIPATION
Eligible participants include:
-students studying at universities, acknowledged public and private schools both in Italy and abroad, therein attending graduate programs in communication science, business/public/social/visual communication, audio-visual and multimedia techniques, courses in advertising, art direction, copywriting, advertising and graphic design, web and internet design, industrial design, packaging, marketing;
-new university and high school graduates in one of the courses above;
-interns at advertising agencies who are university/high school graduates in one of the courses above.
N.B. In any case, participants must be under 29 years of age onJune 30, 2019.
Participants may apply: individually; in pairs; in group (maximum 5 components).
Participants may not apply by joining multiple pairs or groups, nor a pair and a group simultaneously.
Should participants be part of a pair or group, they must include their reference person’s name on the application form (notes in application form must be filled in accordingly).
SECTIONS (IN WHICH WORKS MAY BE ENTERED) AND REQUIRED MATERIAL
IS BEING UPDATED
In recent years, digital technologies have revolutionized various industrial sectors, and communication has been following this trend with the multichannel approach. In submitting campaigns it is thus not only required to use a creative approach in the various channels, but to integrate all channels in a communication ecosystem consistent with the story of the creative idea.
- TV commercials: DVDs in avi or mpeg formats (recommended duration, 30"; max duration, 60")
- VIRAL VIDEOS, ADVERTISING SHORTS: DVDs in avi or mpeg formats (recommended duration, 3'; max duration, 5')
- DIGITAL - Mobile, web applications, online campaigns, social campaigns, interactive media (wall, screen, Internet of Things, etc.) augmented reality, 3D mapping, holograms, etc. The formats can be storyflows, annotated wireframes, interactive prototypes, images, videos on DVDs accompanied by printouts where applicable. A short description must be included.
- POSTER/ PRESS ADVERTISING: original copy of color or b/w comps in A3 size, applied on 35×50 cm black cardboard (max. 3 comps per campaign) plus CD containing PDF files.
- RADIO ADs: mp3 on audio CD (recommended duration, 30"; max duration, 60")
- DIRECT MARKETING: send original advertising material along with comps applied on 35×50 cm black cardboard, plus PDF files on CD.
- UNCONVENTIONAL ADVERTISING (ambient, guerrilla, events, innovative communication projects): presentation with color or b/w comps in A3, applied on 35×50 cm black cardboard (max. 3 comps per campaign) plus CD containing PDF files; a short description must be included.
- UNCONVENTIONAL ADVERTISING (ambient, guerrilla, events, innovative communication projects): presentation with color or b/w comps in A3, applied on 35×50 cm black cardboard (max. 3 comps per campaign) plus CD containing PDF files; a short description must be included.
- ADVERTISING PHOTOGRAPHY: color or b/w comps in A3 size, mounted on 35×50 cm black cardboard (max. 3 comps per campaign) plus CD containing PDF files.
- ADVERTISING ILLUSTRATION: color or b/w comps in A3, mounted on 35×50 cm black cardboard (max. 3 sketches per campaign) plus CD containing PDF files.
N.B. All material sent (CDs, DVDs, comps, etc.) must include: full name, course attended, whether university or school students or graduates. For the comps such details must be indicated on the back of the card.
APPLICATION
- the required material (see Sections);
- copy of identity card;
- copy of a document proving enrollment at university or school, or proving holding a diploma, a degree or equivalent, or a Master;
- copy of application payment receipt.
Application implies a 35.00 (thirty-five) Euro contribution per campaign, regardless of having chosen one or more sections. The contribution will fund the exhibiting and screening of works produced
Each participant, couple, or group may register up to two campaigns for each brief prepared, i.e. a maximum of 6 campaigns in the case of proposals in the 3 briefs available. Each campaign can be articulated over one or more sections.
In the case of multi-subject campaigns, participants may send a maximum of 3 subjects. Multi-subject campaigns include those involving several subjects expressing a single creative concept.
The material will need to be sent, taking care for it to arrive in good condition, to: Associazione CreativisinascE – XV Spot School Award – Via R. Mauri, 98 – 84129 Salerno (Italy).
Deadline to submit works: May 2025
N.B.: le date di invio dei lavori possono essere modificate. I materiali non in regola con quanto sopra specificato saranno automaticamente esclusi. Aggiornamenti disponibili sul sito www.spotschoolaward.it e via mail scrivendo a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..
N.B. The entries must be unpublished, self-produced and verifiable; they will not be returned and will become property of the Organization. Participants authorize the organization to project, exhibit, publish their entries in the places and in the manner deemed appropriate in his judgment and also in collaboration with public and private entities or associations, for educational and social purposes, or to promote the Spot School Award. In any case, with the approval of this regulation and with the signature required on the registration form, every participant authorizes the Organization to determine any future use of the entries.
#staytuned
JURY
Jurors are chosen for their role and importance in the major professional companies and associations of category. This also protects the work produced by students and their opportunity to get noticed by advertising entrepreneurs. The role of jury president is entrusted to an prominent international creative figure.
AWARDS
GRAND PRIX Rai Pubblicità – Salerno Council*
The jury, at its sole discretion, will choose the overall winner among the winning works of the various sections, which will be awarded the Grand Prix Rai Pubblicità – Salerno Council. The winner/s will be granted participation as guests at one of prestigious Advertising Festival as Cannes Lions or D&AD in London.
Hotel accommodation in Cannes is the responsibility of the winners.
In any case, decision is up to the jury and the unquestionable opinion of the Rai Pubblicità delegate in this jury.
TODAY YOUNG AWARD*
The Today Young Award (TYA) was established with the intent to select, within the competition, one or two creative young people ready for an agency experience.
The basis for selection are the quality, performance, and presentation of the work.
The TYA prize was established in 2013, and the authors of the winning work were beneficiaries of a training experience – training and guidance internship – held at Aldo Biasi Comunicazione, an advertising agency based in Milan, Via Signorelli 14.
The internship program will be awarded to the single author of the winning work or to the team (max 2 of the authors) of the winning work. The procedure to access the training activities will be specified by the agency/company appointed for 2016.
COPY SCHOOL AWARD
The award, created to endorse creative writing, will be awarded to the work containing the best copy portion. The winner/s will be awarded free membership for one year at the CreativisinascE association.
DESIGN SCHOOL AWARD
The prize will be awarded to one of the works in one or more sections. The evaluation will be made based on design quality and innovation. The winner/s will be awarded free membership for one year at the CreativisinascE association..
INTEGRATED MEDIA AWARD
The prize will be awarded to the best campaign developed through the synergistic use of at least three media corresponding to three of the sections listed above.
GOLDEN SCHOOL TROPHY, SILVER SCHOOL TROPHY
These prizes will be awarded to universities/schools which distinguished themselves the most for the quality of the works presented.
N.B. The jury may not award one or more of these awards if works are not deemed deserving of recognition.
Palmares Gran Prix
2025 #staytuned
2024 Sara Santangelo, Claudio Di Trapani, Giulia Staudacher - IED Istituto Europeo di Design Milano
2023 Daniele Stecconi, Massimiliano Rossi Mandatori - IED Istituto Europeo di Design Roma
2022 Leslie Vogt, Eryka Penyaki, Bobbie Van Leeuwen - NABA Nuova Accademia di Belle Arti - Milano
2021 non assegnato
2020 Sanjana Kadam - NABA Nuova Accademia di Belle Arti - Milano
2019 Eva A. N. Monaco, Ginevra Olivieri, Ilaria Carnevali. - IED Istituto Europeo di Design Roma
2018 Luigi Civetta, Cosimo Salvati, Stefano Falcome. - IED Istituto Europeo di Design Rome
2017 Francesca Bultrini e Simone Claudio - IED Istituto Europeo di Design Rome
2016 Massimo Mazzucca, Barbara Marzano, Ilaria Lucchin, Andrea De Blasio, Omar Mootamri
Fondazione Accademia di Comunicazione Milan
2015 Sguinzi Francesco, Bivio Pierpaolo, Gatto Matteo, Bianco Giorgio, Carone Gianluca.
Fondazione Accademia di Comunicazione Milan
2014 Cristiana Soriano, Bruna Gori, Mattia Rizzo, Paolo Palmisano, Lorenzo Pasquinelli.
Fondazione Accademia di Comunicazione Milan
2013 Chiara Simmi, Athena Marcucci, Lavinia Barbarossa, Michela Cianciulli.
Università della Lumsa Rome
2012 Riccardo Corda, Jacob Salmona Arcari, Nicola Giardini, Antonio Dei Svaldi.
Fondazione Accademia di Comunicazione Milan
2011 Giuseppe Inghilterra, Paolo Austero, Federica Scaramelli. - Fondazione Accademia di Comunicazione Milan
2010 Fabio Tridenti, VIttorio Perotti. - Accademia di Comunicazione Milan
2009 Cosimo Daniele Zampelli, Giulia Guglielmo. - Accademia Arti e Nuove Tecnologie Rome
2008 Roberta D’Acquisto, Elisa Valiani, Ettore Rungo, Isabella Minzly, Angelo Tarasco. - Centro Studi Cogno Rome
2007 Francesca Scalon, Matteo Lazzarini, Lorenzo Romani. - Accademia di Comunicazione Milan
2006 Maria Luisa Esposito - IED Istituto Europe di Design Rome
2005 Pellegrini Pietro Giovanni, Pancetti Daniele, Valentina Amenta. - Accademia di Comunicazione Milan
2004 Luca Cian, Gianpaolo Casciano, Francesca Colautti. - Università degli Studi di Trieste
2003 Matteo Prato - Università degli Studi di Turin
2002 Guia Fulfaro - Centro Studi Ilas Naples
Palmares Integrated Media Award
2023 #staytuned
2023 non assergnato
2022 non assegnato
2021 non assegnato
2020 non assegnato
2019 non assegnato
2018 Giulia Pronino, Federica Sala, Alessandro Scuto, Chiara Calabrese.
IED Istituto Europeo di Design Milano
2017 Claudia Greco e Sara Cicero
IED Istituto Europeo di Design Milan
2016 Andrea Morante, Giuseppe Caturano, Gerardo Tavino, Enrica Acone
Scuola La Tecnica - Benevento
2015 Mascagni Simone, Monti Ella.
University of the Arts – London
2014 Nataly Reyes Cuba.
IED Istituto Europe di Design Rome
2013 Chiara Ruggeri e Marta Leonardi, Luna Maestosi, Giuseppina D’Arrigo e Andrea Zanoli.
Fondazione Accademia di Comunicazione Milan
Membership
Delegates
Volounteers for Creativisinasce Association
Associated they love attending to the life of the Prize, promote and provide their contribution to the dissemination of the values of Spot School Award.
Support
Sostieni la creatività giovanile
Spot School Award è un Premio indipendente che sostiene la creatività giovanile, con obiettivi etici e professionali rilevanti e garantisce da oltre quindici anni un’eccellente vetrina ai giovani partecipanti. Spot School Award dona visibilità e campagne di qualità, in maniera totalmente gratuita, alle Associazioni ed Organizzazioni non profit partner come: Caritas Italiana Legambiente, Aisla, AriSLA, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, SOS Villaggi dei Bambini, Parkinson Italia Onlus, etc.
Sostenere Spot School Award significa sostenere la creatività giovanile ed aiutarla a crescere e migliorare, migliorando ed aumentando le possibilità di sviluppo anche delle imprese grazie alla creatività di nuovi talenti.
Puoi sostenere la creatività giovanile in modo semplice e con una donazione libera.
XIII Spot School Award - Onlus
GRAND PRIX
Accademia di Comunicazione di Milano si è aggiudicato il Premio Gran Prix 2014.
Campagna realizzata per Onlus da Soriano, Gori, Rizzo, Palmisano, Pasquinelli vincendo il 1° Premio e il Grand Prix 2014.
Regolamento XXIV Spot School Award
XXIV Spot School Award, sono on line nuovi brief 2024-2025.
Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato. #staytuned
Anche nel 2025 Salerno tornerà ad essere l'appuntamento più importante per incoronare la creatività e il miglior talento giovanile.
L'appuntamento per la Premiazione del XXIV Spot School Award è prevista come sempre a Salerno a giugno 2025.
BANDO 2024/2025
OBIETTIVI
Spot School Award - Mediterranean Creativity Festival - è un Concorso organizzato dall’Associazione CreativisinascE di Salerno e riservato esclusivamente a giovani creativi e studenti di comunicazione e pubblicità iscritti a corsi di advertising, tecnologie multimediali ed audiovisive, graphic design, marketing, digital marketing, fotografia, copywriting, art direction, presso scuole e università sia italiane che straniere. Negli anni, Spot School Award si è imposto all’attenzione del mondo accademico, professionale, dei media, come un’eccellente vetrina che valorizza e premia giovani talenti creativi, proponendo fin dalla prima edizione un approccio innovativo alla creatività pubblicitaria e alla formazione degli studenti. Di fatto è il luogo dove nuovo ed esistente incontrano il futuro dell’advertising e della comunicazione, scoprendone i trends e l’innovazione possibile attraverso la partecipazione di professionisti, studenti, industria della comunicazione, startupper, appassionati della pubblicità e del design. È stato il primo contest lanciato esclusivamente sul web fin dalla prima edizione e negli anni successivi l'organizzazione ha dedicato sempre grande attenzione alla comunicazione on line, pubblicità interattiva, video virali, pubblicità non convenzionale.
PARTECIPAZIONE
Sono ammessi a partecipare:
- studenti iscritti presso università, accademie, scuole pubbliche e private riconosciute sia in Italia che all’Estero, con frequenza, nelle suddette scuole, a corsi di laurea in scienze della comunicazione, comunicazione d’impresa/pubblica/sociale/eventi, comunicazione visiva, tecniche audiovisive e multimediali, corsi di pubblicità, art direction, copywriting, grafica pubblicitaria, corsi di graphic design, web design e internet, industrial design, packaging, corsi di marketing;
- laureati/diplomati in uno dei suddetti corsi;
- giovani creativi e/o stagisti presso agenzie di comunicazione e pubblicità (allegare la relativa documentazione di lavoro) o stagisti che abbiano frequentato uno o più dei suddetti corsi.
N.B. In ogni caso per partecipare bisogna non aver compiuto i 29 anni di età prima del 30 maggio 2025.
Si può partecipare iscrivendosi: singolarmente; in coppia; in gruppo (massimo n. 5 componenti).
Non si può partecipare facendo parte di più coppie o più gruppi, né di una coppia e un gruppo contemporaneamente; nè si può partecipare singolarmente facendo parte, nel contempo, anche di un gruppo o una coppia.
In caso di coppia o gruppo, sulla scheda d’iscrizione va obbligatoriamente indicato il referente (compilare correttamente le note richieste nella scheda d’iscrizione e, nel caso, usare più schede).
ISCRIZIONE
Per iscrivere i lavori è necessario scaricare e compilare correttamente la scheda d’iscrizione disponibile alla pagina → ISCRIVITIUna volta compilata va inviata unitamente a:
- il materiale richiesto (vedere Sezioni);
- copia di documento di identità;
- copia di documento che attesti l’iscrizione/frequenza al corso presso l’università o la scuola, oppure che attesti il conseguimento di diploma, laurea o altro titolo di Diploma o Master ottenuto;
- copia di ricevuta del pagamento dell’iscrizione.
L’iscrizione implica un contributo di € 35,00 (trentacinque) a campagna, indipendentemente da una o più sezioni scelte. Per chi iscrive almeno due diverse campagne la quota è ridotta a € 25,00 per ogni singola campagna. Il contributo è finalizzato all'organizzazione dell'evento e alla esposizione o proiezione dei lavori partecipanti.
Ogni partecipante, o coppia o gruppo può iscrivere una o più campagne (massimo di 2 campagne per ogni brief elaborato), scegliendo uno o più dei brief disponibili. Ogni campagna può essere declinata in una o più sezioni senza che questo determini aumenti del costo di iscrizione, anzi, la declinazione in più sezioni è stimolata.
In caso di campagne multi soggetto si possono allegare un massimo di n° 3 soggetti. Sono considerate campagne multi soggetto quelle composte da più soggetti che esprimono un unico concetto creativo.
Il materiale dovrà essere inviato con Plico Digitale ovvero in una cartella compressa come descritto nella pagina ISCRIVITI via email e/o wetransfer alla casella postale This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..
L'organizzazione si riserva di richiedere la spedizione con plico postale delle stampe tenendo cura di farle pervenire in buono stato, a: Associazione CreativisinascE – XXIV Spot School Award – Via Onofrio Galdieri, 8 – 84129 Salerno (Italia)
Il termine per l'invio dei lavori è fissato per il 13 maggio 2025
N.B.: L’organizzazione si riserva di aggiornare la deadline di invio lavori. I materiali non in regola con quanto sopra specificato saranno automaticamente esclusi.
Per rimanere aggiornati iscriversi alla newsletter #staytuned o consultare il sito www.spotschoolaward.it.
N.B: I lavori iscritti dovranno essere inediti, autoprodotti e verificabili. In caso di utilizzo di piattaforme di creazione digitali con AI generativa e similari, si ricorda, che in fase di valutazione, vengono privilegiati i valori caratteristici del Premio Spot School Award relativi alla comunicazione pubblicitaria, alla base dei quali c'è sempre “l'idea creativa", la cui importanza resta prioritaria rispetto ad ogni tipo di tecnica utilizzata per la realizzazione delle campagne. I lavori non verranno restituiti e diverranno proprietà dell’Organizzazione conservando i credit degli autori. I partecipanti autorizzano l’Organizzazione a proiettare, esporre, pubblicare i lavori iscritti, nei luoghi e modi ritenuti a suo giudizio idonei e anche in collaborazione con enti pubblici e privati o associazioni, per fini didattici, sociali o per promuovere il Premio Spot School Award. In ogni caso, con l’approvazione del presente regolamento e con la firma obbligatoria apposta sulla scheda di iscrizione, il partecipante/referente autorizza l’Organizzazione a determinare ogni futuro utilizzo del lavoro iscritto e la esonera, assumendo egli stesso ogni responsabilità, da qualsiasi eventuale rivendicazione conseguente a tutti gli usi sopradescritti, compresa la veicolazione sui media da parte delle Associazioni partners delle campagne risultate vincitrici o comunque premiate.
SEZIONI (NELLE QUALI È POSSIBILE ISCRIVERE I LAVORI) E MATERIALI RICHIESTI
Le tecnologie digitali hanno rivoluzionato negli ultimi anni diversi ambiti industriali, e la comunicazione segue questo trend con l'approccio multichannel. Sarà quindi possibile non solo la declinazione delle creatività sui vari canali, ma viene considerata l'integrazione di tutti i canali in un ecosistema di comunicazione coerente alla storia dell'idea creativa.
N.B. PER L'INVIO ONLINE DEI LAVORI SEGUIRE LE INDICAZIONI SPECIFICATE ALLA VOCE "ISCRIZIONE".
- VIDEO SPOT dvd f.to avi o mpeg (durata consigliata 30” - durata max 60“)
- VIDEO VIRALI, CORTI PUBBLICITARI dvd f.to avi o mpeg (durata consigliata 3‘ - durata max 6’)
- RADIO spot audio su cd mp3 (durata consigliata 30” - durata max 60”)
- STAMPA (pubblicità su quotidiani, periodici, ecc) layout in pdf a colori o b/n con f.to A3 (max n. 3 bozzetti per campagna).
- OUTDOOR (manifesti, cartelloni, maxi impianti, pubblicità dinamica su veicoli, personalizzazione di bus, taxi, ecc) layout in pdf a colori o b/n con f.to A3 (max n. 3 bozzetti per campagna).
- DIGITAL – CAMPAGNE ONLINE, CAMPAGNE SOCIAL, MEZZI INTERATTIVI, MOBILE, WEB, APPLICAZIONI layout in pdf con una breve descrizione della campagna
N.B. E' OBBLIGATORIO INVIARE PDF ILLUSTRATIVI DELLA CAMPAGNA ( MAX N. 3 BOZZETTI)
- PUBBLICITA’ NON CONVENZIONALE (ambient, guerrilla, branded content, progetti comunicazione innovativi, activation) presentazione layout in pdf a colori o b/n con f.to A3 (max n. 3 bozzetti per campagna); è richiesta una breve descrizione.
N.B. E' OBBLIGATORIO INVIARE PDF ILLUSTRATIVI DELLA CAMPAGNA ( MAX N. 3 BOZZETTI)
- DIRECT MARKETING inviare i layout pdf a colori con formato A3 del materiale pubblicitario realizzato.
- DESIGN typography, postcard, inviare i layout pdf a colori con formato A3 del materiale pubblicitario realizzato (max n. 3 bozzetti per campagna).
N.B: Su tutti i materiali inviati (separati al'interno del plico digitale) dovranno essere indicati nel nome del file: cognome e nome, corso frequentato, università o scuola sia se studenti che neolaureati/neodiplomati. L'invio dei bozzetti via posta non è più accettato i dati dovranno essere indicati obbligatoriamente nel nome del file.
GIURIA
I Giurati sono scelti dall'organizzazione per il loro ruolo e rilevanza professionale all’interno delle maggiori aziende e associazioni della categoria. Questo tutela anche il lavoro svolto dagli studenti e la loro possibilità di evidenziarsi ai protagonisti dell’advertising. Fanno parte della giuria anche i referenti delle tre strutture/organizzazioni che hanno proposto i brief. Il ruolo di presidente di giuria è affidato ad un creativo di fama internazionale. Le valutazioni della giuria sono inappellabili.I Giurati sono scelti dall'organizzazione per il loro ruolo e rilevanza professionale all’interno delle maggiori aziende e associazioni della categoria. Questo tutela anche il lavoro svolto dagli studenti e la loro possibilità di evidenziarsi ai protagonisti dell’advertising. Il ruolo di presidente di giuria è affidato ad un creativo di fama internazionale. Le valutazioni della giuria sono inappellabili.
PREMI
GRAN PRIX
E' il premio più importante e viene assegnato alla campagna risultata prima assoluta, cioè la migliore tra le prime classificate nelle varie sezioni (ossia tra quelle che si sono aggiudicate un Oro). Il/I vincitore/i avrà/avranno diritto all’iscrizione gratuita per un anno all’associazione CreativisinascE.
GOLDEN SCHOOL TROPHY, SILVER SCHOOL TROPHY
I premi - prima classificata e seconda classificata - saranno assegnati alle università/scuole maggiormente distintesi per la qualità dei lavori presentati.
COPY SCHOOL AWARD
Il premio, nato per valorizzare la scrittura creativa, sarà assegnato alla campagna contenente la migliore parte copy realizzata. Il/I vincitore/i avrà/avranno diritto all’iscrizione gratuita per un anno all’associazione CreativisinascE.
DESIGN SCHOOL AWARD
Il premio sarà assegnato alla campagna ritenuta più meritevole per la qualità del design e l’innovazione compositiva espresse. Il/I vincitore/i avrà/avranno diritto all’iscrizione gratuita per un anno all’associazione CreativisinascE.
INTEGRATED MEDIA AWARD
Il premio verrà assegnato alla migliore campagna realizzata attraverso l’uso sinergico di almeno tre media corrispondenti a tre delle sezioni sopraelencate.
TODAY YOUNG AWARD
Il Today Young Award (TYA) nasce con l’intento di selezionare all’interno del concorso uno o due giovani creativi più pronti per una chance in agenzia.
La base per la scelta è la qualità, l’esecuzione, la presentazione del lavoro.
Il premio TYA è stato istituito dal 2013, e gli autori del lavoro vincitore sono stati beneficiari di un percorso formativo presso un’Agenzia di Comunicazione.
Il tirocinio formativo (Stage) potrà essere assegnato al singolo autore o al team (max n. 2 degli autori) realizzatore del lavoro risultante vincitore. Le modalità di accesso alle attività formative saranno specificate dall’agenzia/azienda interessata per il 2025.
Saranno assegnati anche attestati a studenti/coppie/gruppi i cui lavori siano entrati nelle short list relative. Tutti i premiati saranno tempestivamente informati dall'Organizzazione. I premi dovranno essere ritirati dai vincitori nella Cerimonia di Premiazione conclusiva che avrà luogo a giugno 2025.
Saranno assegnati anche attestati a studenti/coppie/gruppi i cui lavori siano entrati nelle short list relative.
Tutti i premiati saranno tempestivamente informati dall'Organizzazione. I premi dovranno essere ritirati dai vincitori nella Cerimonia di Premiazione conclusiva che avrà luogo a fine maggio/inzio giugno 2025.
N.B. La giuria potrà non assegnare uno o più dei suddetti premi nel caso non ritenga vi siano lavori meritevoli di ottenere il riconoscimento.
Successivamente alla Cerimonia di Premiazione, le scuole o gli studenti potranno richiedere duplicato/i sia dei premi che degli attestati (ad esempio, in caso di vittoria di gruppo o coppia). I costi di realizzazione e spedizione saranno a carico dei richiedenti.
- #StayTuned
- #TheYoungestAward
- deadline
- brief
- Spot School Award
- Premio Creatività Studenti
- giovani creativi
- Regolamento
- Iscrizione
- pubblicità
- Advertising
- Art Direction
- Copywriting
- Accademia di Belle Arti
- Scuole di Comunicazione
- università
- Scienze della Comunicazione
- Lumsa
- Luiss
- Politecnico
- ied
- Naba
- AANT